Toggle navigation
Persona & Danno
Indice
Danni
Responsabilità civile
Interessi protetti
Malpractice medica
Persona, diritti personalità
Famiglia, relazioni affettive
Deboli, svantaggiati
Amministrazione di sostegno
Stranieri, immigrati
Biodiritto, bioetica
Diritto commerciale
Consumatori
Assicurazioni
Internet, nuove tecnologie
Lavoro
Ambiente, Beni culturali
Pubblica amministrazione
Giustizia civile
Diritto, procedura, esecuzione penale
Diritto tributario
Cultura, società
Varie
Redazione
Mission
Collabora
Altre voci
Legal Info
Iscriviti
Newsletter
Giustizia civile (ultimi pubblicati)
Generalità, varie
-
Riccardo Riccò - 18/10/2020
D.d.l. Senato n° 1662 (Delega al Governo per l’efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie)
Certo: (...) non occorre essere esperti per capire che “l’efficienza del processo civile” non può aumentare mediante espedienti quali iniziare il processo con “
Generalità, varie
-
Redazione P&D - 01/10/2020
Diritti in movimento e “E-PRIVACY 2020 - AUTUMN EDITION” Nuove tecnologie di controllo
Il 2 e 3 ottobre 2020 ONLINE si svolgerà e-privacy 2020 autumn edition. Il tema guida della XXVI edizione di e-privacy è: «CoViD 1984» Pandemia, tecnocontrollo
Generalità, varie
-
Redazione P&D - 01/10/2020
Brevi note in tema di sospensione dell'efficacia esecutiva della sentenza di primo grado - Agostino Bighelli
Il provvedimento che si allega (ordinanza della Sezione Lavoro della Corte d'Appello di Venezia del 19.08.2020) è occasione per condividere alcune brevissime co
Generalità, varie
-
Redazione P&D - 19/09/2020
Mediazione e opposizione a decreto ingiuntivo. Onere su opposto - Cass. civ. 19596/20 - Antonio Costanzo
Di recente pubblicazione (18 settembre 2020) una sentenza molto attesa negli uffici di merito: Cass. Sez. Un., 18 settembre 2020, n. 19596.
Procedimenti speciali
-
Laila Perciballi - 16/09/2020
E’ privo di efficacia il decreto ingiuntivo basato su delibere annullate
Nulla deve pagare l’opponente al Consorzio di M. della somma richiesta di Euro 14.680.59, dato che, come comprovato e non contestato nel corso del giudizio d
Processo di cognizione
-
Andrea Castiglioni - 24/08/2020
Le menzioni catastali come condizione dell'azione ex art. 2932 c.c. - Cass. 12654/2020
La loro mancanza non rende nulla la sentenza e, quindi, la sua trascrizione è comunque possibile.
Generalità, varie
-
Redazione P&D - 16/07/2020
Notifica tramite raccomandata e onere della prova -Trib. Reggio Emilia, Giud. Morlini, sentenza n. 730/2020
Tribunale di Reggio Emilia, Giud. Morlini; sentenza 15/7/2020, n. 730/2020; omissis (avv. Forte) c. Equitalia Servizi di Riscossione s.p.a. (avv. Pagnottella)
Processo di cognizione
-
Redazione P&D - 16/06/2020
I poteri del giudice - Riccardo Mazzon, Key Editore, 2020
Il volume, nato in tempi di “Coronavirus”, si apre con l’introduzione alla “Storia di una Colonna Infame”, scritto attraverso il quale Alessandro Manzoni stigma
Processo di cognizione
-
Manuele Pizzi - 29/05/2020
Omessa precisazione delle conclusioni: un'astratta irregolarità nell'attività processuale?
Breve nota alla sentenza civile n. 251/2019 del Tribunale di Chieti
Giustizia civile
-
Angelo Marra - 18/05/2020
Ancora sulle udienze da remoto: come incentivarle valorizzando la volontà delle parti
Ancora un'iniziativa a favore delle udienze da remoto. Uno strumento proposto dal sito Civile.it, per attuare una sorta di opt-in volontario, che valorizza il
<- precedente
seguente ->
Pagina 2 di 133 (1324 articoli)
Persona & Danno
Iscrizione 2021
Entra nel mondo di Persona & Danno, iscriviti. Diventa anche tu uno dei nostri associati, un "guerriero dei diritti della persona".
Iscriviti
Data archivio
Inserimento
Giurisprudenza
Sezioni
Parti del processo
Processo di cognizione
Impugnazioni
Processo di esecuzione
Procedimenti speciali
Giusto processo, ragionevole durata
Giurisdizione, volontaria
Conciliazione
Generalità, varie