Toggle navigation
Persona & Danno
Indice
Danni
Responsabilità civile
Interessi protetti
Malpractice medica
Persona, diritti personalità
Famiglia, relazioni affettive
Deboli, svantaggiati
Amministrazione di sostegno
Stranieri, immigrati
Biodiritto, bioetica
Diritto commerciale
Consumatori
Assicurazioni
Internet, nuove tecnologie
Lavoro
Ambiente, Beni culturali
Pubblica amministrazione
Giustizia civile
Diritto, procedura, esecuzione penale
Diritto tributario
Cultura, società
Varie
Redazione
Mission
Collabora
Altre voci
Legal Info
Iscriviti
Newsletter
Pubblica amministrazione (ultimi pubblicati)
Generalità, varie
-
Gabriele Gentilini - 20/02/2021
Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che istituisce il Fondo per una transizione giusta COM/2020/22 final
Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che istituisce il Fondo per una transizione giusta COM/2020/22 final
Pubblica amministrazione
-
Alceste Santuari - 16/02/2021
Fondazioni e consorzi per attività socio-sanitarie: IVA esente? – Ag. En. 92/2021
Le prestazioni rese da un consorzio ai consorziati (nel caso di specie fondazioni di partecipazione) sono esenti IVA
Pubblica amministrazione
-
Alceste Santuari - 10/02/2021
ASL: retribuzioni di risultato, ruolo del Nucleo di valutazione e responsabilità dei dirigenti – Corte conti 20/2021
Il D.G., il D.A., il D.S. e il dirigente delle risorse umane devono risarcire il danno erariale provocato dal riconoscimento di retribuzioni di risultato non co
Pubblica amministrazione
-
Alceste Santuari - 09/02/2021
Le ASL possono legittimamente costituire società in house – Tar Puglia 46/2021
Qualora la motivazione risulti analitica e spieghi le ragioni del ricorso al modello dell’in house providing, le ASL possono impiegare questa formula giuridica
Pubblica amministrazione
-
Alceste Santuari - 06/02/2021
La FIGC non è un organismo di diritto pubblico – Corte UE C-155/19 e C-156/19
Una federazione sportiva nazionale, come la FIGC può essere assoggettata alle norme in materia di affidamento degli appalti pubblici solo se ricorrono talune co
Espropriazioni per pubblica utilità
-
Giuseppe Spanò - 20/01/2021
Testo unico espropri aggiornato 2021
Il d.p.r. n. 327 del 2001 attualmente contiene 59 artt. tra norme legislative e norme regolamentari. È suddiviso in Titoli, Capi e in alcuni casi Sezioni.
Generalità, varie
-
Gabriele Gentilini - 24/12/2020
Le poste Italiane spa classificate come impresa pubblica dalla Cgue C.521/2018
Le poste Italiane spa classificate come impresa pubblica dalla Cgue C.521/2018 del 28 ottobre 2020
Pubblica amministrazione
-
Alceste Santuari - 20/12/2020
In house vs. mercato: vince il secondo? (analogie con l’art. 56 CTS?) – Cons. St. 8028/2020
La governance delle società in house possono derogare alla disciplina civilistica e il non ricorso al mercato deve essere sempre motivato adeguatamente
Appalti
-
Gabriele Gentilini - 20/12/2020
Sentenza del Consiglio di Stato, 17.12.2020 n. 8101) disapplica la normativa statale sui limiti posti alla subappaltabilità di lavori, servizi e forniture, non compatibiliti con il diritto europeo
Disapplicazione della norma del subappalto contenuta nel d lgs 50/2016 in quanto non compatibile con la sentenza Corte di Giustizia U.E., Sezione Quinta, 26 set
Pubblica amministrazione
-
Alceste Santuari - 16/12/2020
Le assunzioni del personale nelle società in house: competente il g.o. – Tar Lazio 13108/2020
Appartengono alla giurisdizione del g.o. le procedure seguite per l'assunzione del personale dipendente di una società in house
seguente ->
Pagina 1 di 192 (1920 articoli)
Persona & Danno
Iscrizione 2021
Entra nel mondo di Persona & Danno, iscriviti. Diventa anche tu uno dei nostri associati, un "guerriero dei diritti della persona".
Iscriviti
Data archivio
Inserimento
Giurisprudenza
Sezioni
Pubblico impiego
Responsabilità della P.A.
Urbanistica, edilizia
Appalti
Espropriazioni per pubblica utilità
Generalità, varie