Toggle navigation
Persona & Danno
Indice
Danni
Responsabilità civile
Interessi protetti
Malpractice medica
Persona, diritti personalità
Famiglia, relazioni affettive
Deboli, svantaggiati
Amministrazione di sostegno
Stranieri, immigrati
Biodiritto, bioetica
Diritto commerciale
Consumatori
Assicurazioni
Internet, nuove tecnologie
Lavoro
Ambiente, Beni culturali
Pubblica amministrazione
Giustizia civile
Diritto, procedura, esecuzione penale
Diritto tributario
Cultura, società
Varie
Redazione
Mission
Collabora
Altre voci
Legal Info
Iscriviti
Newsletter
Parti del processo
Parti del processo
-
Luca Leidi - 15/03/2020
Prima l’instaurazione del contradditorio, poi se ne parla – Nota a Cass., sez.III civ., ordinanza n.7055 del 12/3/2020
“La questione della nullità della notificazione dell’atto introduttivo del giudizio riguarda la corretta costituzione del rapporto processuale e, quindi, deve e...
Parti del processo
-
Redazione P&D - 12/09/2018
Rapporti di vicinato: legittimazione attiva e passiva dell'amministratore in ambito civile, penale ed amministrativo - RM
L'amministratore di un condominio, ai sensi dell'art. 1131 c.c., ha la rappresentanza dei partecipanti e può, quindi, agire a tutela dell’interesse comune, sia ...
Parti del processo
-
Michela Labriola - 18/05/2018
L'avvocato del minore - Nota a sentenza.
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg...
Parti del processo
-
Andrea Castiglioni - 10/04/2018
Muore il cane. Perchè no al risarcimento? - Cass. 8440/2018
Mai sottovalutare l'esaustività e la completezza dell'apporto probatorio. Vi è il rischio che il giudice non ravvisi il danno risarcibile ritenendolo non provat...
Parti del processo
-
Marcella Ferrari - 30/07/2016
Usufrutto e locazione: il contratto si trasmette agli eredi dellusufruttario? - Avv. Marcella Ferrari -
Commento alla sentenza della Corte di Cassazione, Sez. III, 20 luglio 2016 n. 14834A seguito della morte dell"usufruttuario-locatore, qualora il proprietario r...
Parti del processo
-
Redazione P&D - 25/05/2016
Citare a sproposito Corte Cost. n. 235/2014 vale una condanna ex art. 96 c.p.c.? - Agostino Bighelli
Questione "danno morale si, danno morale no", giurisprudenza.Patrocinando con una certa assiduità cause civili di danneggiati in sinistri stradali che chiedon...
Parti del processo
-
Michela del Vecchio - 06/04/2016
Legittimazione passiva della Prefettura – GdP di Taranto sent. 1089/16 – Michela Del Vecchio
Nel giudizio di opposizione ad una cartella di pagamento di sanzione amministrativa emessa dalla Prefettura quest'ultima è onerata a costituirsi personalmente...
Parti del processo
-
Faccioli Marco - 19/06/2015
LEZIONI SUL DECRETO INGIUNTIVO TELEMATICO - N. 1 INTRODUZIONE - Marco FACCIOLI
IL DECRETO INGIUNTIVO TELEMATICO Che cosa è cambiato rispetto a prima? Iniziamo con una banalità: per ottenere un decreto ingiuntivo telematico occorre, in...
Parti del processo
-
Lucenti Luca - 04/03/2015
PCT: TILT DEL PROCESSO TELEMATICO. CHE FARE? – L. LUCENTI
Sommario § 1. Il sistema implode: domande e risposte§ 1.1. Le responsabilità§ 1.2. Le risposte della giurisprudenza§ 2. La risposta rassicurante§ 2.1. L...
Parti del processo
-
Mazzon Riccardo - 23/02/2015
RAPPRESENTANZA DEL CONDOMINIO: E SE MUTA LA PERSONA DELL'AMMINISTRATORE? - Riccardo MAZZON
quid juris se muta in corso di causa la persona dell'amministratore?il mutamento, in corso di causa, della persona dell'amministratore che aveva rilasciato la ...
seguente ->
Pagina 1 di 7 (61 articoli)
Persona & Danno
Iscrizione 2021
Entra nel mondo di Persona & Danno, iscriviti. Diventa anche tu uno dei nostri associati, un "guerriero dei diritti della persona".
Iscriviti
Data archivio
Inserimento
Giurisprudenza
Convegni
Continua
Eventi
Continua
Biblioteca
Il prezzo della follia Lesione della salute mentale e responsabilità civile
Paolo Cendon
Numera et impera. Gli indicatori giuridici globali e il diritto comparato
Marta Infantino
Continua
Video
Convegno AmmSost
Paolo Cendon
Fragilità, storie, diritti
Paolo Cendon
Continua