Toggle navigation
Persona & Danno
Indice
Danni
Responsabilità civile
Interessi protetti
Malpractice medica
Persona, diritti personalità
Famiglia, relazioni affettive
Deboli, svantaggiati
Amministrazione di sostegno
Stranieri, immigrati
Biodiritto, bioetica
Diritto commerciale
Consumatori
Assicurazioni
Internet, nuove tecnologie
Lavoro
Ambiente, Beni culturali
Pubblica amministrazione
Giustizia civile
Diritto, procedura, esecuzione penale
Diritto tributario
Cultura, società
Varie
Redazione
Mission
Collabora
Altre voci
Legal Info
Iscriviti
Newsletter
Processo di cognizione
Processo di cognizione
-
Andrea Castiglioni - 24/08/2020
Le menzioni catastali come condizione dell'azione ex art. 2932 c.c. - Cass. 12654/2020
La loro mancanza non rende nulla la sentenza e, quindi, la sua trascrizione è comunque possibile.
Processo di cognizione
-
Redazione P&D - 16/06/2020
I poteri del giudice - Riccardo Mazzon, Key Editore, 2020
Il volume, nato in tempi di “Coronavirus”, si apre con l’introduzione alla “Storia di una Colonna Infame”, scritto attraverso il quale Alessandro Manzoni stigma
Processo di cognizione
-
Manuele Pizzi - 29/05/2020
Omessa precisazione delle conclusioni: un'astratta irregolarità nell'attività processuale?
Breve nota alla sentenza civile n. 251/2019 del Tribunale di Chieti
Processo di cognizione
-
Redazione P&D - 20/02/2020
In tema di prove atipiche nel processo civile - Tribunale di Reggio Emilia; sentenza 6/2/2020, n. 229/2020
Tribunale di Reggio Emilia; sentenza 6/2/2020, n. 229/2020; B. più due (avv. Arcuri) c. S. (avv. Astolfi) c. A. (avv. Fanelli) c. C. (avv. Gualmini) c. G.(avv. ...
Processo di cognizione
-
Manuele Pizzi - 12/08/2019
Incompetenza per territorio: la fattispecie di nullità del decreto ingiuntivo opposto
Nota a sentenza civile n. 94/2019 della Corte d'Appello di L' Aquila...
Processo di cognizione
-
Redazione P&D - 02/11/2018
La scrittura privata traslativa di diritti reali autenticata dal giudice e il controllo implicito della sua validità – G. Palazzolo
Massima: La domanda diretta ad ottenere, ai sensi dell'art 216, II comma, cpc, una sentenza produttiva degli effetti di accertamento della sottoscrizione del ve...
Processo di cognizione
-
Andrea Castiglioni - 05/07/2018
L'eziologia è il danno. Il nesso causale deve essere allegato dal danneggiato - Cass. 16828/2018
L'eziologia è immanente al danno. Allegare un danno significa, necessariamente, allegare il rapporto causale tra il fatto e l'evento dannoso; sia in ambito di r...
Processo di cognizione
-
Manuele Pizzi - 19/06/2018
La preclusione del triplo termine ex art. 183, VI°co, c.p.c. Questioni aperte
Nota ad ordinanza interlocutoria del Tribunale di Chieti del 20.10.2017...
Processo di cognizione
-
Redazione P&D - 11/02/2018
Trattamento dati personali, foro del consumatore - Tribunale di Reggio Emilia Sentenza 1.2.2018
Tribunale di Reggio Emilia; sentenza 1/2/2018, n. 162/2018; Competenza territoriale - foro previsto in materia di trattamento dati personali - foro del consuma...
Processo di cognizione
-
Antonio Arseni - 29/11/2017
La CTU deducente e percipiente.Nullità della consulenza eccepita dalla parte che ha fornito al CTU documenti non prodotti nei termini di legge (Cass. 15620/17). Antonio Arseni
Natura e funzione della CTU. I documenti che possono entrare nel processo laddove esibiti al consulente di Ufficio ma non prodotti tempestivamente. Nullità del ...
seguente ->
Pagina 1 di 15 (147 articoli)
Persona & Danno
Iscrizione 2021
Entra nel mondo di Persona & Danno, iscriviti. Diventa anche tu uno dei nostri associati, un "guerriero dei diritti della persona".
Iscriviti
Data archivio
Inserimento
Giurisprudenza
Convegni
Continua
Eventi
Continua
Biblioteca
Il prezzo della follia Lesione della salute mentale e responsabilità civile
Paolo Cendon
Numera et impera. Gli indicatori giuridici globali e il diritto comparato
Marta Infantino
Continua
Video
Convegno AmmSost
Paolo Cendon
Fragilità, storie, diritti
Paolo Cendon
Continua