Persona & Danno
  • Indice
    • Danni
    • Responsabilità civile
    • Interessi protetti
    • Malpractice medica
    • Persona, diritti personalità
    • Famiglia, relazioni affettive
    • Deboli, svantaggiati
    • Amministrazione di sostegno
    • Stranieri, immigrati
    • Biodiritto, bioetica
    • Diritto commerciale
    • Consumatori
    • Assicurazioni
    • Internet, nuove tecnologie
    • Lavoro
    • Ambiente, Beni culturali
    • Pubblica amministrazione
    • Giustizia civile
    • Diritto, procedura, esecuzione penale
    • Diritto tributario
    • Cultura, società
    • Varie
  • Redazione
  • Mission
  • Collabora
  • Altre voci
  • Legal Info
  • Iscriviti
  • Newsletter
immagine articolo immagine articolo

Diritto, procedura, esecuzione penale - Reato -  Redazione P&D - 10/11/2018

Bancarotta fraudolenta e concorso del professionista

Ti serve assistenza legale? Cerchi esperti qualificati?

Scrivi a infolegal@personaedanno.it

TI INVIEREMO UN PREVENTIVO SULLA BASE DELLE TUE ESIGENZE

Testi integrali delle sentenze citate nell'articolo: Bancarotta fraudolenta e concorso del professionista, extraneus e consultabile alla pagina https://cms.exsigma.com/dotAdmin/#/c/content/b7e51ebf-01f5-4456-afd9-e2456e222e33


Allegati



Gestire Persona&Danno comporta oneri significativi.
Non abbiamo altra fonte che i contributi dei lettori.
Iscriviti a Persona&Danno (150 euro all’anno) o effettua un libero contributo attraverso un bonifico.

BANCA POPOLARE FRIULADRIA S.P.A. - Ag. 171 via Mazzini 7 – 34121 TRIESTE
Associazione "PERSONA E DANNO"
IBAN IT93 I053 3602 2070 0004 0321 645
immagine AmmSost

Linee Guida AmmSost

Cliccate se siete interessati alle "Linee Guida" sull'Amministrazione di Sostegno.
Linee guida
immagine A3M

Anziani Terzo Millennio

Un'associazione che opera prevalentemente a Trieste sui bisogni e sui diritti delle persone non più giovanissime
A3M

Autore

Redazione P&D

Persona & Danno accoglie volentieri contributi di amici e di lettori che, pur senza essere entrati in maniera più o meno stabile nella redazione della rivista, hanno il piacere di dare occasionalmente il loro contributo....
Pagina autore
immagine A3M

Visite, contatti P&D

Nel mese di novembre 2018 Persona & Danno è stato visitato da oltre 385.000 utenti unici.

Articoli correlati

Reato  -   Annalisa Gasparre
  -  11/02/2019
Violazione di domicilio se l’ospite non accetta l’invito a lasciare la casa – Cass. pen. 3529/1
L’imputato era il figlio della persona offesa e si era trattenuto presso l’alloggio popolare assegnato alla madre, insieme a moglie e figlia, nonosta ...
Reato  -   Annalisa Gasparre
  -  02/02/2019
Facebook: marito condannato per aver effettuato un accesso al profilo della moglie – Cass. pen.
Un marito geloso aveva effettuato un accesso abusivo al profilo facebook della moglie e aveva “fotografato” la chat che lei intratteneva con un altro ...
Reato  -   Annalisa Gasparre
  -  23/01/2019
Coppie “internazionali”: trattenere i figli all’estero è reato – Cass. pen. 24932/18
La madre dei quattro figli minori aveva trattenuto all’estero i propri figli, sottraendoli, così, all’altro genitore. La donna infatti non aveva cons ...
Reato  -   Annalisa Gasparre
  -  15/01/2019
Gattara accumulatrice: è maltrattamento – Cass. pen., 1510/19
33 gatti in appartamento, condanna per la proprietaria accusata di maltrattamento di animali tenuti in condizioni di sovraffollamento. Per i giudici ...

Altro dell'Autore

Identità personale - Redazione P&D - 22/02/2019
Il diritto alla scoperta delle proprie origini - Biagio Vigorito
L’evoluzione normativa e giurisprudenziale configura il diritto a conoscere chi si è sempre più come un diritto fondamentale...
Generalità, varie - Redazione P&D - 21/02/2019
L'algoritmo giuridico che realizza l'antico sogno dell'uomo di visualizzare scenari avveniristici :
“Così, conclude Puchta, il diritto, per quanto scaturisca dalla libertà, viene condizionato dalla naturale necessità dei suoi oggetti, esso ...