\\\
“Piccolo circo di ‘mostri’, il nano Hans è innamorato di Cleopatra, donna avvenente e normale, che lavora lì come trapezista; in realtà Cleopatra, interessata solo al denaro di Hans, progetta di ucciderlo, con la complicità dell’amante Ercole, il forzuto in cartellone, per godere l'eredità. Si arriva al matrimonio tra Hans e Cleopatra, da quel momento la donna tenta di avvelenare il marito, finché non verrà scoperta dagli altri freaks: i quali in una notte di pioggia uccidono Ercole e mutilano lei. Gambe tagliate, senza un occhio, mani ridotte a zampe, lingua mozzata, Cleopatra verrà presentata da allora come ‘la donna gallina’ dai proprietari del circo, esposta allo scherno impietoso del pubblico (Freaks)”.
Ancora.
“McMurphy, internato in un manicomio, è un ribelle per costituzione. Non prende le medicine, gioca a basket da solo, ruba a un certo punto un autobus e lo usa per condurre gli ospiti a pescare su una barca; stringe poi amicizia con un nativo americano, il corpulento Bromden, soprannominato ‘grande capo’. Successivamente si prende cura di Billy Bibit, affetto da balbuzie, organizza per lui una festicciola; facendo entrare di soppiatto due prostitute, tanto che Billy smette per un po’ di tartagliare: senonché, di fronte alle minacce di un’infermiera ricomincia con la balbuzie, viene colto da paura e si uccide. La commissione medica si convince che McMurphy è pericoloso, decide che tale aggressività andrà curata con una lobotomia: qualche giorno McMurphy torna al reparto, operato e totalmente istupidito, a quel punto Bromden sceglie di non abbandonarlo: lo uccide soffocandolo con un cuscino, scardina poi da terra il pesante lavabo di marmo, lo scaglia contro una finestra e fugge verso la libertà (Qualcuno volò sul nido del cuculo)”.