Toggle navigation
Persona & Danno
Indice
Danni
Responsabilità civile
Interessi protetti
Malpractice medica
Persona, diritti personalità
Famiglia, relazioni affettive
Deboli, svantaggiati
Amministrazione di sostegno
Stranieri, immigrati
Biodiritto, bioetica
Diritto commerciale
Consumatori
Assicurazioni
Internet, nuove tecnologie
Lavoro
Ambiente, Beni culturali
Pubblica amministrazione
Giustizia civile
Diritto, procedura, esecuzione penale
Diritto tributario
Cultura, società
Varie
Redazione
Mission
Collabora
Altre voci
Legal Info
Iscriviti
Newsletter
Ambiente, Beni culturali (ultimi pubblicati)
Inquinamento, immissioni
-
Gabriele Gentilini - 10/01/2021
Comunicazione Commissione UE su - Visione strategica europea a lungo termine per un'economia prospera, moderna, competitiva e climaticamente neutra -
Comunicazione Commissione UE su - Visione strategica europea a lungo termine per un'economia prospera, moderna, competitiva e climaticamente neutra -
Ambiente, Beni culturali
-
Gabriele Gentilini - 09/01/2021
Direttiva quadro per la promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili
Direttiva quadro per la promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili
Generalità, varie
-
Paolo Cendon - 06/01/2021
Ambiente, cambiamo strada !!!!
\\\ Sui temi dell’ambiente globale, sui rischi di guasti per il mondo, non ci si sofferma in aula più di tanto; il diritto civile non appare granché signifi
Inquinamento, immissioni
-
Gabriele Gentilini - 03/01/2021
Commissione europea COM2020/950 del 14/10/2020 - Relazione 2020 sullo stato dell’Unione dell’energia sulla governance dell’Unione dell’energia e dell'azione per il clima
RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI Relazione 2020 sullo stato
Inquinamento, immissioni
-
Gabriele Gentilini - 02/01/2021
Quadro regolatorio della governance dell'Unione europea per l'energia e il clima, riepilogo e sintesi
Quadro regolatorio della governance dell'Unione europea per l'energia e il clima, riepilogo e sintesi
Animali
-
Paolo Cendon - 01/01/2021
Gli uccellini morti a Roma
\\\ Nel commento alla legge sulla caccia, che feci verso la fine degli anni ’70, già ipotizzavo che lo Stato – in quanto neo proprietario ‘ex lege’ di tutti
Ambiente, Beni culturali
-
Gabriele Gentilini - 27/12/2020
COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI Il Green Deal europeo, un anno dopo
COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI Il Green Deal europeo
Animali
-
Annalisa Gasparre - 03/12/2020
Pappagalli “abbandonati” al degrado: proprietario condannato - Cass. pen. 34236/20
La fattispecie penale di cui all’art. 727 c.p., rubricata “abbandono di animali”, contempla sia l’ipotesi di abbandono tout court sia la condizione di sostanzia
Animali
-
Redazione P&D - 02/11/2020
La deriva pornografica dei reati contro gli animali
E' stato pubblicato l'ultimo volume della collana Periferie esistenziali (Key editore), curata da Annalisa Gasparre e dedicata al prof. Paolo Cendon. Periferie
Animali
-
Annalisa Gasparre - 09/04/2020
Cane addestrato con collare elettrico, padrone condannato. I chiarimenti della Corte di cassazione – Cass. pen. 11561/20
Periodicamente torna all’attenzione della cronaca la questione dei collari elettrici utilizzati dai detentori di cani a vario scopo a causa dell’ambiguità costi...
seguente ->
Pagina 1 di 70 (694 articoli)
Persona & Danno
Iscrizione 2021
Entra nel mondo di Persona & Danno, iscriviti. Diventa anche tu uno dei nostri associati, un "guerriero dei diritti della persona".
Iscriviti
Data archivio
Inserimento
Giurisprudenza
Sezioni
Beni culturali
Inquinamento, immissioni
Rifiuti, bonifica dei siti inquinati
Danno all'ambiente
Animali
Generalità, varie