Toggle navigation
Persona & Danno
Indice
Danni
Responsabilità civile
Interessi protetti
Malpractice medica
Persona, diritti personalità
Famiglia, relazioni affettive
Deboli, svantaggiati
Amministrazione di sostegno
Stranieri, immigrati
Biodiritto, bioetica
Diritto commerciale
Consumatori
Assicurazioni
Internet, nuove tecnologie
Lavoro
Ambiente, Beni culturali
Pubblica amministrazione
Giustizia civile
Diritto, procedura, esecuzione penale
Diritto tributario
Cultura, società
Varie
Redazione
Mission
Collabora
Altre voci
Legal Info
Iscriviti
Newsletter
Persona, diritti personalità (ultimi pubblicati)
Persona, diritti personalità
-
Sabrina Peron - 12/02/2021
Il caso Apple sull’eredità digitale
Tribunale di Milano, sez. I civ., 9 febbraio 2021, Giudice Flamini
Amministrazione di sostegno
-
Andrea Falcone - 25/01/2021
Il D.L. n. 1/2021 introduce norme speciali in tema di disciplina del consenso al vaccino anti Covid-19 in favore degli incapaci ricoverati presso strutture sanitarie assistite
Sommario: 0. Abstract. 1. Contesto emergenziale, ambito di applicazione e ratio delle norme. 2. Soggetti legittimati alla prestazione del consenso. 3. Modalità
Libertà costituzionali
-
Agostino Bighelli - 05/01/2021
DUBBI DI COSTITUZIONALITA' DEI DPCM "COVID"
I DPCM adottati dall’inizio della pandemia presentano profili di illegittimità: questo in sintesi quanto affermato dall'ordinanza del 16.12.2020 del Tribunale d
Realizzazione personale
-
Riccardo Mazzon - 24/12/2020
Coronavirus/Covid 19: Perché Brasile e Svezia hanno gestito la pandemia meglio dell'Italia?
La strategia italica ha portato a 70.395 morti su 60.360.000 abitanti: uno su 857,44! Il 29,26% in più rispetto al Brasile e il 44,12% in più rispetto alla Svez
Malpractice medica
-
Riccardo Mazzon - 16/12/2020
Covid 19: perché nella maggior parte del mondo non è imposta la mascherina all'aria aperta?
Quasi ovunque, tranne che in Italia, è consentito passeggiare all'aria aperta e senza mascherina con l'unica motivazione del "benessere psico fisico della perso
Famiglia, relazioni affettive
-
Emanuela Foligno - 01/12/2020
Amore malato, denigrazione e violenze psicologiche. Panoramica giurisprudenziale.
Il seme dell'amore malato è il più difficile da riconoscere: presenta contorni sottili e ambigui e non si limita a denigrazione e svilimento del partner
Persona, diritti personalità
-
Gabriele Gentilini - 22/11/2020
Risoluzione del Parlamento europeo del 22 ottobre 2020 Politiche occupazionali e sociali della zona euro nel 2020, 22 ottobre 2020 nr P9_TA(2020)0284
Risoluzione del Parlamento europeo del 22 ottobre 2020 Politiche occupazionali e sociali della zona euro nel 2020
Onore, decoro, reputazione
-
Sabrina Peron - 09/11/2020
App. Palermo, 5.11.2020, n. 1634/2020, La cronaca giudiziaria e la rigorosa verifica delle fonti
Cronaca Giudiziaria - Verità Storica - Diligente lavoro di ricerca del giornalista
Interessi protetti
-
Emanuela Foligno - 06/11/2020
Dignità della persona malata e diritto di autodeterminazione
Il significativo intervento della Corte Costituzionale coinvolge le implicazioni giuridiche sulla protezione del diritto alla vita, al suicidio e al valore dell
Orientamento sessuale
-
Paolo Cendon - 05/11/2020
La legge anti-omofobia approvata ieri alla Camera ora deve passare al Senato
\\\\\\\\\\\\\\\ Le misure del testo approvato ieri Le pene Reclusione fino a 18 mesi o multa fino a 6mila euro per discriminazioni di genere, sesso, ori
seguente ->
Pagina 1 di 135 (1346 articoli)
Persona & Danno
Iscrizione 2021
Entra nel mondo di Persona & Danno, iscriviti. Diventa anche tu uno dei nostri associati, un "guerriero dei diritti della persona".
Iscriviti
Data archivio
Inserimento
Giurisprudenza
Sezioni
Nome, immagine
Identità personale
Diritto morale d'autore
Onore, decoro, reputazione
Riservatezza, privacy
Autodeterminazione
Realizzazione personale
Orientamento sessuale
Libertà costituzionali
Diritti sociali
Generalità, varie