Toggle navigation
Persona & Danno
Indice
Danni
Responsabilità civile
Interessi protetti
Malpractice medica
Persona, diritti personalità
Famiglia, relazioni affettive
Deboli, svantaggiati
Amministrazione di sostegno
Stranieri, immigrati
Biodiritto, bioetica
Diritto commerciale
Consumatori
Assicurazioni
Internet, nuove tecnologie
Lavoro
Ambiente, Beni culturali
Pubblica amministrazione
Giustizia civile
Diritto, procedura, esecuzione penale
Diritto tributario
Cultura, società
Varie
Redazione
Mission
Collabora
Altre voci
Legal Info
Iscriviti
Newsletter
Diritti del malato
Realizzazione personale
-
Riccardo Mazzon - 18/10/2020
Coronavirus: davvero era impossibile “salvare” qualche migliaio di malati senza sacrificare decine di milioni di esseri umani?
Provocazione semiseria sul tema Covid 19: perché i ricchi hanno incrementato il proprio patrimonio di più del 25%, mentre la classe media è ridotta in povertà?
Diritti del malato
-
Redazione P&D - 20/07/2020
La legge 219/2017: Il consenso informato (Terza parte) - Sergio Trentanovi e Gio Batta Gottardi
Gli autori proseguono alcuni approfondimenti sulla legge 219/2017, sviluppando, con valutazioni che restano esclusivamente personali, la riflessione del Comitat
Fine vita
-
Michela Del Vecchio - 13/03/2020
L’importanza della pianificazione condivisa delle cure nella medicina pediatrica – Comitato Nazionale per la Bioetica 30 gennaio 2020
E’ inevitabile morire, è essenziale morire bene...
Consenso informato
-
Michela Del Vecchio - 09/03/2019
La CEDU tra suicidio assistito e cure palliative – Conway c/ UK (CO/6421/2016 – 5 oct. 2017)
La Corte EDU rigetta la questione di incompatibilità tra il divieto indicato nel Suicide Act 1961 e l’art. 8 CEDU...
Diritti del malato
-
Redazione P&D - 11/11/2017
Ausili e Contenzione : La Posizione di Garanzia del Sanitario - Cesare Taraschi - Simona Pelliccia
La giurisprudenza riconosce l’appropriatezza e il dovere dell’applicazione temporanea della contenzione come “extrema ratio”, ossia nel momento eccezionale di p...
Diritti del malato
-
Bacchin Giorgia - 11/01/2017
La cartella clinica incompleta agevola il paziente danneggiato – Cass.22639/16 – Giorgia Bacchin
L"incompletezza della cartella clinica non giova né al medico né alla struttura ospedaliera ma, al contrario, oltre a costituire uno specifico inadempimento,...
Diritti del malato
-
Redazione P&D - 13/12/2016
LA DIFFICILE TUTELA IN CASO DI T.S.O. - Sara COSTANZO
In Italia il ricorso al TSO non ha la finalità di prevenire un danno alla persona o ad altri ne di "risolvere" problemi di gestione del paziente. Al di la di ...
Diritti del malato
-
Redazione P&D - 13/06/2016
La violazione del consenso informato come fonte autonoma di risarcimento - Cass. Civ. 10414/2016- Carla Nicoletti
La mancata acquisizione del consenso informato è fonte di autonomo risarcimento del danno anche qualora l"intervento chirurgico sia riuscito e fosse da consid...
Diritti del malato
-
Bacchin Giorgia - 15/04/2016
Liquidazione inferiore alle tabelle Milanese necessita di adeguata motivazione – Cass. 3505/16 – Giorgia BACCHIN.
Nella liquidazione del danno non patrimoniale, il Giudice può scendere al di sotto della soglia minima prevista dalle Tabelle milanesi, ma occorre motivare ad...
Diritti del malato
-
Valeria De Franco - 11/03/2016
CONSENSO INFORMATO: BASTA LA CONSEGNA DI UN DEPLIANT? - Cass. civ. n. 2177/16 - Valeria DE FRANCO
Basta la consegna di un depliant ad assolvere all"obbligo informativo dei rischi di un intervento agli occhi che il medico deve fornire al paziente prima di ot...
seguente ->
Pagina 1 di 7 (69 articoli)
Persona & Danno
Iscrizione 2021
Entra nel mondo di Persona & Danno, iscriviti. Diventa anche tu uno dei nostri associati, un "guerriero dei diritti della persona".
Iscriviti
Data archivio
Inserimento
Giurisprudenza
Convegni
Continua
Eventi
Continua
Biblioteca
Il prezzo della follia Lesione della salute mentale e responsabilità civile
Paolo Cendon
Numera et impera. Gli indicatori giuridici globali e il diritto comparato
Marta Infantino
Continua
Video
Convegno AmmSost
Paolo Cendon
Fragilità, storie, diritti
Paolo Cendon
Continua