Toggle navigation
Persona & Danno
Indice
Danni
Responsabilità civile
Interessi protetti
Malpractice medica
Persona, diritti personalità
Famiglia, relazioni affettive
Deboli, svantaggiati
Amministrazione di sostegno
Stranieri, immigrati
Biodiritto, bioetica
Diritto commerciale
Consumatori
Assicurazioni
Internet, nuove tecnologie
Lavoro
Ambiente, Beni culturali
Pubblica amministrazione
Giustizia civile
Diritto, procedura, esecuzione penale
Diritto tributario
Cultura, società
Varie
Redazione
Mission
Collabora
Altre voci
Legal Info
Iscriviti
Newsletter
Diritto europeo
Diritto europeo
-
Redazione P&D - 06/11/2020
Efficacia e interpretazione del diritto europeo - Silvia Vitrò
INDICE 1) L'efficacia diretta del diritto europeo Definizione Efficacia diretta orizzontale e verticale Efficacia diretta e diritto primario Efficacia diretta e
Diritto europeo
-
Gabriele Gentilini - 25/07/2020
Una strategia europea per i dati - Comunicazione, 19.2.2020 COM(2020) 66 final
Come noto tra le fonti del diritto dell'Unione europea, che costituiscono l'insieme delle norme giuridiche che regolano l'organizzazione e lo sviluppo dell'Unio
Diritto europeo
-
Giovanni Innocentini - 29/06/2020
La declinazione di parte interessata da un aiuto di Stato nella decisione di rinvio sul caso Banco Espírito Santo.
Tribunale dell’Unione Europea, Seconda Sezione, 19 dicembre 2019, causa T-812/14 RENV, BPC Lux 2 et al. c. Commissione UE, (sentenza non ancora pubblicata nella
Diritto europeo
-
Andrea Castiglioni - 30/04/2018
Lo sciopero selvaggio non è circostanza eccezionale che esonera il vettore aereo dal pagare la compensazione pecuniaria - Corte Giust. UE 17.4.2018, C. 195/17
Il Regolamento CE 261/2004 prevede che il vettore paghi una compensazione pecuniaria all'utente in caso di cancellazioni, ritardi o mancato imbarco. Salvo che l...
Diritto europeo
-
Luca Leidi - 24/03/2018
Fideiussore-consumatore? : Corte di Giustizia Europea, ordinanza del 14/9/2016
1. La Direttiva n.13/1993 del Consiglio Europeo - 2. L’interpretazione della Corte di Giustizia sul “caso fideiussore” - 3. L’orientamento italiano...
Diritto europeo
-
Covotta Giulia - 07/10/2015
RITARDO DEL VOLO E INDENNIZZO – Corte Giustizia 17.09.2015 C-257/14 – Giulia COVOTTA
ConsumatoriAlla Corte di Giustizia è stata chiesta l"interpretazione dell"art. 5, par. 3, del Reg. (CE) 261/2004La Corte ha interpretato detta norma nel senso...
Diritto europeo
-
Cuzzola Paolo Fortunato - 11/05/2015
CONTROVERSIE DEI CONSUMATORI: RIVOLUZIONE IN ATTO - Paolo Fortunato CUZZOLA
In data 08 Maggio 2015 il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via preliminare, il D.L. di attuazione della Direttiva 2013/11/UE del Parlamento Europeo e de...
Diritto europeo
-
Anceschi Alessio - 01/04/2015
REG: CE 261/2004: IL RISARCIMENTO DA RITARDO AEREO: TAGLIANI Manuela
Il tabellone dell"aeroporto che annuncia il ritardo del proprio volo aereo è un fastidioso inconveniente che prima o poi tutti i "passeggeri dell"aria"si sono...
Diritto europeo
-
Poncibò Cristina - 27/11/2014
TUTELA DEL CONSUMATORE EUROPEO E GIOCHI ONLINE- Cristina PONCIBO'
In seguito a un gran numero di denunce presentate nei paesi dell'UE in merito agli acquisti all'interno di applicazioni (in-app) nei giochi on line, e in pa...
Diritto europeo
-
Poncibò Cristina - 07/02/2014
NUOVE REGOLE UE SULLA TUTELA DEL PASSEGGERO NEL TRASPORTO AEREO
Secondo il progetto di legge approvato in prima lettura dal Parlamento Europeo, i passeggeri di aerei ritardati o bloccati dovrebbero ottenere più facilment...
seguente ->
Pagina 1 di 8 (78 articoli)
Persona & Danno
Iscrizione 2021
Entra nel mondo di Persona & Danno, iscriviti. Diventa anche tu uno dei nostri associati, un "guerriero dei diritti della persona".
Iscriviti
Data archivio
Inserimento
Giurisprudenza
Convegni
Continua
Eventi
Continua
Biblioteca
Il prezzo della follia Lesione della salute mentale e responsabilità civile
Paolo Cendon
Numera et impera. Gli indicatori giuridici globali e il diritto comparato
Marta Infantino
Continua
Video
Convegno AmmSost
Paolo Cendon
Fragilità, storie, diritti
Paolo Cendon
Continua