Toggle navigation
Persona & Danno
Indice
Danni
Responsabilità civile
Interessi protetti
Malpractice medica
Persona, diritti personalità
Famiglia, relazioni affettive
Deboli, svantaggiati
Amministrazione di sostegno
Stranieri, immigrati
Biodiritto, bioetica
Diritto commerciale
Consumatori
Assicurazioni
Internet, nuove tecnologie
Lavoro
Ambiente, Beni culturali
Pubblica amministrazione
Giustizia civile
Diritto, procedura, esecuzione penale
Diritto tributario
Cultura, società
Varie
Redazione
Mission
Collabora
Altre voci
Legal Info
Iscriviti
Newsletter
Identità personale
Identità personale
-
Redazione P&D - 22/02/2019
Il diritto alla scoperta delle proprie origini - Biagio Vigorito
L’evoluzione normativa e giurisprudenziale configura il diritto a conoscere chi si è sempre più come un diritto fondamentale...
Identità personale
-
Maria Rita Mottola - 16/02/2019
Soggetti Fragili - Chi è fragile tra Gurdulù e Agilulfo?
Forse inizierà una nuova rubrica: Soggetti fragili. L’idea: parlare di personaggi inventati o reali per scoprire dove risiede veramente la fragilità. Perché la...
Identità personale
-
Redazione P&D - 20/07/2018
Diritto all’anonimato e diritto a conoscere le proprie origini: il bilanciamento dei valori ad opera della giurisprudenza nazionale ed europea - Remo Trezza
Sommario: 1. Punto di partenza: principi costituzionali e convenzionali nella sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo del 25 settembre 2012 (Godelli ...
Identità personale
-
Alessandra Sarri - 10/04/2018
Nel diritto dell’adottato a conoscere le proprie origini rientra anche l’accesso alle informazioni sull’identità dei fratelli - Cass. civ. n. 6963/2018.
Per la prima volta la Corte di Cassazione accoglie la domanda dell'adottato che ha raggiunto l'età dei 25 anni di poter accedere alle informazioni relative ai f...
Identità personale
-
Redazione P&D - 13/07/2017
CEDU, Sent. 11.07.2017, causa n. 4619/12 e 37798/13
Sentenze CEDU del 11.07.2017, cause n. 4619/12 e 37798/13, in tema di velo islamico...
Identità personale
-
Valeria Cianciolo - 13/04/2017
Adozione. Anonimato materno e interpello – di Valeria Cianciolo
Nota a margine della Corte di Appello di Salerno, decreto del 7-8 febbraio 2017 La l. n. 184/1983 era improntata, ab origine, a che con l"adozione si interrom...
Identità personale
-
Valeria Cianciolo - 10/04/2017
Lecito sottoporre linteressato a visita medica per accertare la disforia di genere e la sua reale identità sessuale - di Valeria Cianciolo
Nota a CEDU - Affaire A.P., Garçon Et Nicot C. France 6 aprile 2017 Per un transessuale modificare i documenti infatti in Francia è una procedura ancora lung...
Identità personale
-
Valeria Cianciolo - 02/04/2017
La ragazza senza il velo e la necessità di capire l'Islam – di Valeria Cianciolo
"La studentessa di terza media di origini bengalesi si era presentata a scuola nei giorni scorsi con i capelli tagliati e aveva raccontato la sua storia agli i...
Identità personale
-
Fabbricatore Alfonso - 09/06/2015
CONCORRENZA SLEALE: QUANDO LA DENOMINAZIONE SOCIALE PUO' INGENERARE CONFUSIONE - Cass. 11224/15 - A. F.
Cassazione, sez. I Civile, 29 maggio 2015, n. 11224 Pres. Rordorf – Rel. Nappi La sentenza in epigrafe riguarda il tipico caso di concorrenza sleale deriva...
Identità personale
-
Redazione P&D - 10/03/2015
BULIMIA ANORESSICA - Giuseppe FEDELI
Oximoron, in greco divina follia. Si fluttua in questo mare senza bussola, si vive una antinomia, una contraddizione insanabile: la schizofrenia del cibo. Da u...
seguente ->
Pagina 1 di 4 (40 articoli)
Persona & Danno
Iscrizione 2019
Entra nel mondo di Persona & Danno, iscriviti. Diventa anche tu uno dei nostri associati, un "guerriero dei diritti della persona".
Iscriviti
Data archivio
Inserimento
Giurisprudenza
Convegni
Continua
Eventi
Continua
Biblioteca
Numera et impera. Gli indicatori giuridici globali e il diritto comparato
Marta Infantino
I servizi socio-sanitari e il ruolo delle imprese sociali
Alceste Santuari
Continua
Video
Convegno AmmSost
Paolo Cendon
Fragilità, storie, diritti
Paolo Cendon
Continua