21/02/2023

Uccisione del marito, moglie-sorella in veste di attrice: quale risarcimento del danno?

Deve contare di più, sul terreno del danno non patrimoniale, la forma oppure la sostanza? Tendenzialmente contano tutte e due, verrebbe da rispondere; ma può capitare di dover scegliere. E qualche volta la scelta è difficile.

Un caso particolare è quello che si è presentato tempo fa in una cittadina del Veneto. Un uomo di 35 anni, di professione bancario, sposato, con due figli, rimane ucciso in un incidente stradale addebitabile, come responsabilità, alla controparte. 

Le vittime sono essenzialmente la moglie e i due figli. 

Per i figli non c’è evidentemente problema, per il giudice, avranno diritto al risarcimento del danno patrimoniale e non patrimoniale.

Anche nel caso della moglie verrebbe da ragionare nello stesso modo. Danni patrimoniali e non patrimoniali dovuti al fatto che viene meno una fonte di reddito importantissima, e corrispondenti poi - sul terreno non patrimoniale - alle sofferenze che la donna è destinata a risentire, nonché allo spaesamento esistenziale che la colpirà avendo perso il proprio compagno di vita.

Solo che a questo punto il giudice fa la seguente scoperta: i due coniugi erano in realtà fratello e sorella. Erano rimasti soli da piccoli, avevano continuato a volersi bene e ad avere un rapporto molto stretto fra loro, rapporto che da un certo momento in poi si è trasformato in qualcos’altro. Un rapporto amoroso coronato, poi, in un matrimonio e nella nascita di due bambini.

Il giudice accerta però che il ménage in questione, anche se le cose un po’ si sapevano, aveva finito per essere vissuto come una realtà del tutto normale nel contesto circostante; e perfino il parroco, alla fine, non trovava niente da ridire e andava a dare la benedizione con l’aspersorio nelle giornate di rito.

A questo punto il giudice riconoscerà che il quantum risarcitorio dovuto alla donna era quello, del tutto comune e ordinario, che qualunque altra moglie avrebbe potuto pretendere: quindi una somma ben maggiore di quella che avrebbe potuto esigere la donna, in veste di semplice sorella. I profili incestuosi? Pazienza …


https://drive.google.com/file/d/18O7I4BDsRflRWnseT7nQQzeA7VH5UoqH/view?usp=sharing




immagine A3M

Visite, contatti P&D

Nel mese di Marzo 2022, Persona&Danno ha servito oltre 214.000 pagine.

Articoli correlati

Altro dell'Autore