Toggle navigation
Persona & Danno
Indice
Danni
Responsabilità civile
Interessi protetti
Malpractice medica
Persona, diritti personalità
Famiglia, relazioni affettive
Deboli, svantaggiati
Amministrazione di sostegno
Stranieri, immigrati
Biodiritto, bioetica
Diritto commerciale
Consumatori
Assicurazioni
Internet, nuove tecnologie
Lavoro
Ambiente, Beni culturali
Pubblica amministrazione
Giustizia civile
Diritto, procedura, esecuzione penale
Diritto tributario
Cultura, società
Varie
Redazione
Mission
Collabora
Altre voci
Legal Info
Iscriviti
Newsletter
Legislazione e giurisprudenza
Amministrazione di sostegno
-
Redazione P&D - 15/01/2021
2020: un anno di amministrazione di sostegno nella giurisprudenza della Suprema Corte di Cassazione - Carlo Bianconi
Anche nel 2020 le Sezioni civili della Suprema Corte hanno avuto modo di occuparsi di amministrazione di sostegno. Nel corso dell’anno appena finito, l’attenzio
Varie
-
Redazione P&D - 15/01/2021
Banconote false, zia raggirata, mantenimento dei figli, coniugi Giudici di Pace, aggressione e licenziamento, responsabilità dell'avvocato
\\\ MAGISTRATURA ONORARIA - I Giudici di Pace sono qualificabili come lavoratori a tempo determinato: lo Stato italiano li risarcisca Analizzando il regime
Famiglia, relazioni affettive
-
Annalisa Gasparre - 15/01/2021
Separazione: addebito e assegnazione parziale della casa al genitore non collocatario – Cass. 22266/20
Il giudice di primo grado aveva rigettato le reciproche domande di addebito della responsabilità della separazione personale, avanzate dai coniugi, aveva affida
Persona & Danno
Iscrizione 2021
Entra nel mondo di Persona & Danno, iscriviti. Diventa anche tu uno dei nostri associati, un "guerriero dei diritti della persona".
Iscriviti
Diritti In Movimento
Strumenti
Interessi protetti
-
Riccardo Mazzon
- 14/01/2021
Successioni e donazioni: la riduzione delle disposizioni testamentarie avviene proporzionalmente senza distinguere tra eredi e legatari
II prelegato, che è disposizione testamentaria a titolo particolare a favore di uno dei coeredi ed a carico di tutta l'eredità, in se stesso, d ...
Varie
-
Redazione P&D
- 14/01/2021
Vaccino, stalking, scolaro con disabilità, resilienza, pass parcheggio contraffatto, studio legale occupato
\\\ MESSAGGI A RAFFICA ALL'EX MOGLIE - È stalking, condanna >>>>> L’uomo non aveva accettato la separazione dalla consorte. Così l’ha te ...
Varie
-
Redazione P&D
- 13/01/2021
Danno morale, rifiuti, strisce pedonali, privacy, certificato di famiglia, consulenza tecnica
\\\ ATTRAVERSAMENTO DEL PIAZZALE, PASSANTE INVESTITO - Decisivo appurare la disponibilità di strisce pedonali >>>> In discussione il conc ...
Famiglia, relazioni affettive
-
Annalisa Gasparre
- 12/01/2021
Casa familiare al genitore che convive con il figlio maggiorenne ma non autosufficiente – Cass. 23473/20
Il Tribunale assegnava la casa coniugale alla donna, quale genitore coabitante con il figlio maggiorenne, non economicamente autosufficiente, c ...
Cerca sul sito
Altre voci, Altre stanze
Presentazione progetto FONDAZIONE ISAL- sportello di ascolto e tutela
Una vita più larga
Continua
Saggi e articoli
Cultura, società
-
Redazione P&D - 16/01/2021
Convegni, seminari ed eventi di interesse comparatistico3
Venerdì 15 gennaio 2021 La tutela della salute tra diritto e scienza Università di Catania Seminario online Per maggiori informazioni
Cultura, società
-
Paolo Cendon - 16/01/2021
Persone strane, due film, li avete visti?
\\\ “Piccolo circo di ‘mostri’, il nano Hans è innamorato di Cleopatra, donna avvenente e normale, che lavora lì come trapezista; in realtà Cleopatra, int
Cultura, società
-
Marco Faccioli - 15/01/2021
TGTG - l'applicazione che riduce lo spreco di cibo
Come evitare lo spreco di cibo grazie all'applicazione TGTG
Orizzonti
Convegni
Continua
Eventi
Continua
Biblioteca
Il prezzo della follia Lesione della salute mentale e responsabilità civile
Paolo Cendon
Numera et impera. Gli indicatori giuridici globali e il diritto comparato
Marta Infantino
Continua
Interessi protetti
-
Riccardo Mazzon
- 13/01/2021
Responsabilità contrattuale e danno risarcibile: la distinzione tra danno emergente e lucro cessante (mancato guadagno)
Quanto al c.d. danno emergente, si pensi ad esempio a come, nella vendita di immobili destinati ad abitazione, il venditore-costruttore abbia l ...
Cultura, società
-
Sabrina Peron
- 13/01/2021
Mala Tempora Currunt: riflessioni sparse sull’umanità ai tempi della pandemia
La Natura, si sa, non è governata da leggi morali, ma da leggi fisiche che nulla hanno a che vedere con la morale umana. O, meglio, la Natura a ...
Exist
Paolo Cendon - 02/01/2021
Terre lontane
\\\ Fra i due movimenti ha più successo, a livello di immaginazione, quello che vede un esponente della civiltà fare il gran salto, a un certo punto: anda
Paolo Cendon - 01/01/2021
A proposito di uccellini
DALL’ <
> – ANNA STA CADENDO NELLE GRINFIE DI DON FULVIO ED ECCO COSA LE SUCCEDE UN GIORNO ….
Paolo Cendon - 31/12/2020
Delitti grandi e piccoli
\\\ Vile per un tutore o un amministratore di sostegno, in l’Italia, profittare della distrazione di un giudice, o della mancanza di controlli: dedicandos
Paolo Cendon - 30/12/2020
Sono contro la caccia
\\\\ Sulla pesca dilettantesca mi astengo, eliminerei tutti i talk show in tv sostituendoli con trasmissioni in cui si leggono le vite dei santi, soprat
Controluce
Famiglia, relazioni affettive -
Adriano Marcello Mazzola - 04/07/2019
Dopo lo scandalo di Bibbiano urge riforma del diritto di famiglia
Il vaso di Pandora aperto con l’indagine “Angeli e demoni” della Procura di Reggio Emilia su Bibbiano (che segue solo altri gravi scandali della bassa modenese,...
Diritto commerciale -
Redazione P&D - 24/05/2015
OBBLIGHI DI PUBBLICITA', SEGNALAZIONE E REGISTRAZIONE AI SENSI DEL REMIT
Obblighi di pubblicità, segnalazione e registrazione ai sensi del REMIT.Impatti attuativi, profili di criticità e aspetti sanzionatoriCapitolo PrimoBREVE INT...
Giustizia civile -
Storani Paolo - 20/06/2013
CHI HA PAURA DELLA MEDIAZIONE 2.0? - L'OPINIONE FAVOREVOLE DI CARLO RECCHIA - Paolo M. STORANI
Ringraziamo l'Avv. Carlo RECCHIA del Foro di Roma che propone una sua riflessione sull'attuale disciplina della mediazione, ripescata nell'obbligatorietà per ...